Verified torrent

[AUDIOBOOK]Il Canaletto La Grande Stagione Del Vedutismo


    Seeders : 18      Leechers : 1

Torrent Hash : D22DBB66F43F48FCC3E02340FAC19188ED06588A
Torrent Added : 1 Year+ by pupo1948Verified torrent uploader in Other - Audio Books
Torrent Size : 17.84 MB


[AUDIOBOOK]Il Canaletto La Grande Stagione Del Vedutismo
Fast And Direct Download Safely And Anonymously!










Note :

Please Update (Trackers Info) Before Start "[AUDIOBOOK]Il Canaletto La Grande Stagione Del Vedutismo" Torrent Downloading to See Updated Seeders And Leechers for Batter Torrent Download Speed.

Trackers List

Tracker NameLast CheckStatusSeedersLeechers



Torrent File Content (1 file)


     Il Canaletto - La Grande Stagione Del Vedutismo.mp3 -
17.84 MB



Description



http://img707.imageshack.us/img707/8728/byncnd.png



[color=red]Il Canaletto

La Grande Stagione Del Vedutismo
[/color]

http://img696.imageshack.us/img696/2738/55436539.png


Puntata 13 - 07 Ottobre 2009
Durata: 25'58"[/align]

Per la tredicesima puntata di Finestre sull'Arte, Ilaria e Federico ci parlano dell'arte di Antonio Canal, meglio conosciuto come "il Canaletto". Nato a

Venezia nel 1697, il Canaletto iniziò la sua carriera come pittore di fondali per i teatri assieme al padre e al fratello, ma durante un viaggio a Roma

conobbe i vedutisti romani e decise che il vedutismo sarebbe stato il genere al quale si sarebbe poi dedicato: e infatti oggi il Canaletto è riconosciuto

come uno dei più importanti esponenti del vedutismo. Con la puntata di oggi conosceremo il pittore, la sua vita, le sue opere e andremo alla scoperta della

Venezia del Settecento.



[color=red]L'opera[/color]

http://img192.imageshack.us/img192/7615/c104j.jpg


Il Canal Grande da Palazzo Balbi verso il Ponte di Rialto, 1723 circa; olio su tela, 144 x 207 cm; Venezia, Ca' Rezzonico.




[align=justify]In questo quadro del 1723 che rappresenta il Canal Grande ripreso da Palazzo Balbi vero il Ponte di Rialto, la prospettiva è centrale

con un punto di fuga rialzato rispetto al piano dell'orizzonte, infatti possiamo osservare i tetti delle case. Sono presenti tre diversi piani coloristici

con effetti di cangiantismo cromatico: l'azzurro ciano, il bianco piombo nel cielo, la monocromia in terra di siena nei palazzi e il verde delll'acqua del

canale. Siamo probabilmente nel primo pomeriggio, infatti le ombre sono collocate a destra, mentre le parti a sole a sinistra, creano un chiaroscuro che

puntualizza con realismo i diversi particolari visibili anche in ombra, ad esempio le colonnine delle finestre o il traforato dei balconi, l'ombreggiatura

dei comignoli e delle vele. Diverse anche le pennellate, corpose e liquide, ma regolari per l'acqua, invece di finissima precisione per gli intonaci degli

edifici. Nel cielo infine ampie pennellate circolari defiscono la perturbazione delle nubi, suggerendone la corposità minacciosa dell'avvicinarsi di un

possibile temporale, mentre la parte azzurra a destra risulta spessa e abbastanza omogenea.
Nel canale sono presenti diversi tipi di imbarcazioni: compare una portantina nobiliare con rivestimento rosso, barche da pesca con pescatori che controllano

le reti, infine gondole di diversa fattura che attraversano il canale da una parte all'altra o barconi attraccati, in particolare alla riva sinistra.
Il Canal Grande appare così come una vera arteria della città, attraversato e abitato da tutti i ceti sociali che hanno un loro diverso, ma altrettanto

essenziale rapporto con l'acqua. Si tratta quindi di una veduta che ricrea non solo un paesaggio naturale, ma anche umano di grande realismo.




[color=red]Opere citate nella trasmissione:
[/color]


Tempio di Antonino e Faustina - problemi attributivi, forse opera di Bernardo Canal (1720 ca.; Budapest, Szépmüvészeti Múzeum)
Basilica di Santa Maria in Aracoeli - problemi attributivi, forse opera di Bernardo Canal (1720 ca.; Budapest, Szépmüvészeti Múzeum)
Canal Grande visto da Palazzo Balbi verso il Ponte di Rialto (1723 ca.; Venezia, Ca' Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano)
Rio dei Mendicanti (1723 ca.; Venezia, Ca' Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano)
Fonteghetto della farina (1728; Venezia, Collezione privata)
Piazza San Marco verso la Basilica (1733 ca.; Cambridge - Massachussetts, Fogg Art Museum)
Piazza San Marco verso la Basilica (1723 ca.; Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza)
Piazza San Marco verso San Geminiano (1735 ca.; Roma, Galleria Corsini)
Ritorno del Bucintoro al molo nel giorno dell'Ascensione (1732-34 ca.; Windsor, Royal Collection)
Festa di San Rocco (1735 ca.; Londra, National Gallery)
Castello di Warwick (1748 ca.; Birmingham, City Museum and Art Gallery)
Abbazia di Westminster (1749; Londra, Abbazia di Westminster)
Capriccio palladiano (1758 ca.; Parma, Galleria Nazionale)
Capriccio con rovine di edifici antichi (1758 ca.; Milano, Museo Poldi Pezzoli)
Veglia di San Pietro (1760 ca.; Berlino Staatliche Museen)
Veglia di Santa Marta (1760 ca.; Berlino, Staatliche Museen)


[color=red]Altre Immagini[/color]


sU Web Gallery of Arts

[color=red]Libri[/color]


- Terisio Pignatti, Canaletto, Giunti, 2001.
- Lionello Puppi, Giuseppe Berto, L'opera completa del Canaletto, Rizzoli (collana "I classici dell'arte"), 1968.


[color=red]Musei[/color]


- Venezia, Ca' Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano
- Venezia, Gallerie dell'Accademia
- Roma, Galleria Nazionale d'Arte Antica
- Roma, Galleria Corsini
- Milano, Pinacoteca di Brera
- Milano, Museo Poldi Pezzoli
- Parma, Galleria Nazionale
- Firenze, Uffizi
- Bergamo, Accademia Carrara
- Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza
- Londra, Abbazia di Westminster
- Londra, National Gallery
- Windsor, Royal Collection
- Parigi, Louvre
- Dresda, Gemäldegalerie
- Berlino, Staatliche Museen
- Vienna, Kunsthistorisches Museen
- Birmingham, City Museum and Art Gallery
- Cambridge (Massachussetts), Fogg Art Museum
- Saint Louis, Saint Louis Art Museum


I libri e i musei indicati nella pagina non vogliono fornire un panorama esaustivo sull'artista ma sono indicativi per poter approfondire i contenuti della

trasmissione.


[color=red]Scheda del Podcast italiano[/color]


[color=black]Generale[/color]

[color=green]Nome completo : C:\Users\pc\Desktop\RELEASE\Finestre Sull'Arte\Il Canaletto - La Grande Stagione Del Vedutismo.mp3
Formato : MPEG Audio
Dimensione : 17,8 Mb
Durata : 25min
BitRate totale : 96,0 Kbps
Traccia : Il Canaletto - La grande stagione del vedutismo
Esecutore : Finestre sull'Arte - Il primo podcast per la storia dell'arte
Genere : Other
Data di registrazione : 2009
Commenti : Tredicesima puntata

Audio
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Durata : 25min
Modalità : Costante
BitRate : 96,0 Kbps
Canali : 1 canale
SamplingRate : 32,0 KHz
Dimensione della traccia : 17,8 Mb (100%)


[/color]

[color=red]Ringraziamenti[/color]

Un ringraziamento particolare ed affettuoso deve essere rivolto all'intera equipe di [color=orange]Finestre Sull'Arte[/color]

per il fantastico lavoro che svolge e che ci da l'opportunità di porlo all'attenzione di tutti gratuitamente


[COLOR=RED]TNTVILLAGE.SCAMBIOETICO.ORG[/color]

Related torrents

Torrent NameAddedSizeSeedLeechHealth
1 Year+ - in Other1.87 GB00
1 Year+ - in Movies2.07 GB105
1 Year+ - in Anime.391.26 MB92
Verified torrent
1 Year+ - in Movies575.32 MB00
Verified torrent
1 Year+ - in Movies577.83 MB00

Note :

Feel free to post any comments about this torrent, including links to Subtitle, samples, screenshots, or any other relevant information. Watch [AUDIOBOOK]Il Canaletto La Grande Stagione Del Vedutismo Full Movie Online Free, Like 123Movies, FMovies, Putlocker, Netflix or Direct Download Torrent [AUDIOBOOK]Il Canaletto La Grande Stagione Del Vedutismo via Magnet Download Link.

Comments (0 Comments)




Please login or create a FREE account to post comments

Latest Searches